Visualizza articoli per tag: primo piano

Nonostante gli Stati Generali dell’Esecuzione Penale, i disegni di legge ed i decreti legislativi, l’Ordinamento Penitenziario in Italia, anche questa volta, continua a subire processi di rinnovamento lenti e graduali, non ancora sistematici.

Etichettato sotto

Da “Volare” di Domenico Modugno, al mare, la sala d’attesa e sei sale colloqui rinnovate, accolgono da oggi i familiari delle persone private della libertà recluse presso la Casa Circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno”.

Si è tenuta giovedì 1 febbraio 2018 la cerimonia di intitolazione dell’I.C.A.M. di Torino a Maria Grazia Casazza. Agente di polizia penitenziaria scomparsa, con una sua collega, durante l’incendio del 3 giugno 1989 dove trovarono la morte nel carcere delle Vallette nove donne detenute.

Venerdì, 19 Gennaio 2018 19:27

Una possibile riforma o una mezza riforma?

Le positività, i rischi e le criticità del superamento degli OPG attraverso le REMS nella nuova riforma dell’Ordinamento Penitenziario. Di questo si è parlato durante il convegno nazionale di giovedì 19 gennaio presso la Biblioteca Universitaria di Torino.

Una mostra ed un convegno nazionale per analizzare il nuovo ruolo delle amministrazioni sanitaria e penitenziaria e della società civile in un percorso all’avanguardia in Europa.

Martedì, 09 Gennaio 2018 17:33

Carcere: I permessi di necessità

Secondo l’art. 30 dell’Ordinamento Penitenziario i detenuti e gli internati possono chiedere in circostanze eccezionali (visite a familiari in pericolo di vita o per eventi familiari di particolare gravità) quelli che vengono definiti “permessi di necessità”.

Chef Sopravvitto: il libro

NEWS

  • L'appuntato e il vagabondo*
    L'appuntato e il vagabondo* – No, la prego, assistente, tutto questo non può essere vero. Mi dica che è un brutto incubo, e che io sto solo sognando ad…
    Scritto %AM, %14 %479 %2025 %11:%Gen Letto 381 volte Leggi tutto...
  • “Racconti di vita in carcere” a Bruino
    “Racconti di vita in carcere” a Bruino “Chef Sopravvitto” e “Labirinti Nero Fumo” sono i protagonisti, sabato 7 dicembre, presso il Teatro Sandro Pertini di Bruino dell’incontro “Racconti di vita in carcere”.
    Scritto %PM, %05 %719 %2024 %17:%Dic Letto 539 volte Leggi tutto...

abbonamento

Salva

Salva

Salva