Lunedì, 12 Settembre 2016 13:20

I diritti delle persone detenute tra garanzie e violazioni

Vota questo articolo
(0 Voti)

Martedì 13 settembre 2016 alle ore 21:00, presso la Casa del Quartiere San Salvario, via Morgari 14 Torino, si svolge l’incontro-dialogo dal titolo “I diritti delle persone detenute tra garanzia e violazioni”.

L’evento fa parte del progetto “Liberi quartieri”, promosso dall’Associazione Sapereplurale con Coordinamento Case di quartiere, Case di quartiere di San Salvario, Vallette, Hub Cecchi Point; Antigone Piemonte; Associazione Amici del Museo nazionale del Cinema, Videocommunity, Politecnico di Torino, Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo, Atelier Fulvio Luparia, Rete Culturale Virginia, con il sostegno della Fondazione CRT.

Il percorso culturale e cinematografico sul carcere e sulla pena è stato avviato lo scorso maggio, con una rassegna di film e dialoghi “L’altro quartiere” con lo scopo di capire, ascoltare, conoscere le distanze tra le parole dell’articolo 27 della Costituzione (“La responsabilità penale è personale. L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato. Non è ammessa la pena di morte”), che finalizzano la pena al reinserimento sociale, e la realtà di come la società percepisce chi in carcere c’è, c’è stato o si appresta ad uscirne. Nell’incontro di martedì, intervengono Mauro Palma (Garante nazionale dei diritti delle persone detenute), Bruno Mellano (Coordinatore nazionale Garanti), Monica Cristina Gallo (Garante Torino), Davide Petrini (Garante Alessandria), Elton Kalica (Ristretti Orizzonti). Coordina l’incontro Claudio Sarzotti (Antigone).

Letto 1641 volte

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva