Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 276

Mercoledì, 25 Ottobre 2017 11:58

Una carbonara molto sperimentale

Vota questo articolo
(0 Voti)

Era un giorno di autunno del 2006, quando assaggiai per la prima volta la carbonara.Ero arrivato da poco da mio fratello in Italia e gli chiesi se mi poteva portare in un posto a mangiare qualcosa che non avevo mai mangiato, era tanta la curiosità di conoscere nuovi piatti Italiani. Tutti parlavano bene della cucina Italiana, volevo avere anche io il mio pensiero su questo argomento. Mio fratello mi portò in un ristorante famoso della zona, dove ci sedemmo al tavolo e mi consigliò di ordinare una carbonara e cosi feci. Dopo la prima forchettata dovetti dargli ragione. Non immaginavo che un piatto di pasta potesse essere cosi buono, da quel giorno diventò il mio piatto preferito. Io non so cucinare ma questo piatto ho imparato a farlo e lo preparo almeno una volta alla settimana, a volte aggiungendo ingredienti e sperimentando una nuova carbonara.

INGREDIENTI per 2 persone

•    250 g. di penne
•    panna da cucina (1 confezione)
•    250 g. di pancetta affumicata
•    1 zucchina
•    250 g.  di gamberetti
•    formaggio grana
•    1 spicchio di aglio
•    olio

Preparazione
Fare soffriggere sinché diventa croccante la pancetta in una padella con olio e aglio tagliato a pezzettini molto piccoli. Quindi aggiungere le zucchine tagliati a cubetti insieme ai gamberetti, già sgusciati, per circa dieci minuti. A questo punto aggiungere la panna e lasciare in cottura, sino a quando il composto assume una consistenza cremosa.
Intanto fare cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Una volta che la pasta è cotta, amalgamare il sugo preparato e grattugiare il formaggio grana.

E. A.

Letto 1659 volte

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva

Sostieni Letter@21 con una donazione
Puoi donare in modo protetto e sicuro direttamente da questa pagina tramite PayPal.