Quella proposta è una pietanza agrodolce molto semplice da preparare (5 minuti di preparazione e 10 di cottura) che vuole esaltare l'uva come prodotto di stagione.
La storia dell’isola di Pianosa (quella nell’arcipelago toscano, perché c’è n’è anche un’omonima nelle Tremiti) è indissolubilmente legata a storie di deportazione e carcere.Abitata fin dall’era preistorica chiamata Planasia per la sua conformazione pianeggiante, fu…
Marcus Porcius Cato, italianizzato poi in Marco Porcio Catone, è stato un politico, generale e scrittore dell’antica Roma. Soprannominato come “Catone il vecchio” per distinguerlo dal giovane, ha avuto nella sua vita il sapiente intuito…
I ricordi del naso schiacciato contro una vetrina di una gastronomia per sbirciare una partita di calcio, sono lontani. Erano gli anni in cui le stelle come Buffon, Cannavaro, Del Piero e company brillavano a…
A meno che non siate sostenitori di una rigidissima dieta alimentare, alzi la mano chi nella vita non ha mai provato un dolce a base di ricotta. “Sono buoni vero?!” Ecco ... adesso, fate un…
Quando si dice che tradizione e gusto scelgono sempre la via più facile. E’ il caso di questa ricetta che raccoglie le tradizioni e i prodotti di gran parte di Italia e li fonde, creando…