Venerdì, 03 Luglio 2015 16:57

E'... solo sport

Vota questo articolo
(0 Voti)

Nel numero 0 di letter@21, abbiamo valorizzato l’importanza dello sport per i soggetti diversamente liberi, poiché questo è strumento di distrazione o impegno (considerata la periodicità dell’attività fisica svolta).

Non solo lo sport è praticato attivamente ma nello stesso tempo è seguitissimo. La disciplina più amata, del resto come per l’intero Paese, è il calcio.

Tale disciplina da diversi anni è tempestata da scandali, causati sia dai tesserati (calciatori), che dai dirigenti, in sostanza immaginando una piramide dove sono collocate le figure con diversi ruoli potrà osservarsi che dal vertice alla base queste sono state tutte coinvolte in qualche scandalo. L’argomento trattato in questo caso è una critica, sollevata da qualcuno che ama lo sport.
Innanzitutto crediamo che tutti sappiano che lo sport non è solo disputare gare o fare attività fisica. Anzi questo fa parte di una macchina complessa composta di regole (norme), istituzioni (Federazioni), e organi giudiziari; requisiti che costituiscono un vero e proprio Ordinamento autonomo con vertice il CONI.

Talvolta tale macchina sembra incepparsi, dimenticandosi dei valori reali a cui lo sport dovrebbe richiamarsi, con il susseguirsi di scandali che giorno dopo giorno vengono riportati nelle cronache quotidiane o nei notiziari televisivi.
Eppure da un osservatorio apparentemente molto lontano da stadi, spogliatoi, campi di calcio o sedi ci sentiamo di continuare a sperare in uno sport sano, magari ponendo l’attenzione su di una testimonianza inusuale.

“Lo sport in carcere rappresenta concretamente i propri valori poiché, è unione fra culture diverse, rispetto, integrazione e senso di appartenenza ad un gruppo che non ha interessi economici spropositati. In sostanza nelle competizioni sportive di squadra ogni individuo dà il massimo, vivendo l’intera gara con grande agonismo, perché in palio (a differenza delle gare professionistiche dove il prestigio e i conti economici la fanno da padroni) c’è la felicità del gruppo per aver vinto (anche simbolicamente una coppa di legno), correndo e praticando quella disciplina che va sotto il nome di Sport”.

Letto 2141 volte

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva

Sostieni Letter@21 con una donazione
Puoi donare in modo protetto e sicuro direttamente da questa pagina tramite PayPal.