Martedì, 18 Ottobre 2016 17:23

Il carcere di Torino libera il gusto

Vota questo articolo
(1 Vota)

Liberamensa “cibi per menti libere”, il nuovo ristorante del carcere di Torino si apre al territorio per liberare sapori, genuinità, stile e creatività in cucina.

La nuova scommessa della cooperativa Ecosol di coniugare ristorazione di qualità e impegno sociale approda ad una nuova tappa del suo lungo percorso iniziato nel 2008, grazie all’apertura di un ristorante presso la Casa Circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno”. Il progetto sostenuto e voluto insieme alla Direzione dell’Istituto rappresenta un motivo in più per scegliere il gusto per chi è fuori, iniziando a prendere consapevolezza su quanto c’è dentro. Liberamensa, Ristorante in carcere diventa così luogo, per chi è dentro, per sperimentare concrete attività lavorative e formative, occupando complessivamente 16 detenuti dal servizio in sala, alla preparazione dei piatti.

Un progetto innovativo di imprenditoria sociale realizzato grazie anche al contributo della Compagnia di San Paolo e dello studio "Marcante-Testa (UdA Architetti)" , che pone particolare attenzione alla selezione delle materie prime: frutta e verdura fresca di stagione, prodotti locali a filiera corta, oltre che alla rete. Ad accompagnare e arricchire gli ingredienti ed i prodotti di produzione propria di Liberamensa come pane, pasta fresca, dolci, zafferano ed erbe aromatiche, saranno infatti altre produzioni di economia carceraria o legate a percorsi di legalità e di recupero ambientale e sociale.

Liberamensa, Ristorante in carcere è aperto al pubblico tutti i venerdì e sabato sera.
L’ingresso è previsto tra le 20.00 e le 20.30 ed è obbligatoria la prenotazione, telefonando al numero 345 8784980 comunicando nome, cognome data e luogo di nascita.

Inaugurazione

20 ottobre 2016
ore 12.00
Carcere di Torino - via Maria Adelaide Aglietta 35

Interverranno: Domenico Minervini, direttore, Piero Parente, cooperativa Ecosol, Andrea Marcante e Adelaide Testa, architetti U.d.A.

[gb]

Scarica il comunicato di Liberamensa
Scarica il comunicato dello Studio "Marcante-Testa (UdA Architetti)

Per saperne di più: www.liberamensa.org

Letto 2121 volte

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva