Secondo le principali definizioni il lavoro carcerario è uno degli strumenti fondamentali per la risocializzazione del recluso e dell'internato, sottraendo i detenuti alle conseguenze negative dell'ozio e favorendo il loro trattamento rieducativo con la possibilità…
Prima di entrare in carcere pensavo che all’interno non esistessero una biblioteca o una scuola, pensavo al “dentro” come a un mondo privo di cultura, ma non era così, anche in questo caso esiste la…
Riportiamo una serie di link relativi a interviste al Presidente del Collegio del Garante nazionale dei detenuti e delle persone private della libertà personale, Mauro Palma, precedenti e a seguito della Conferenza stampa dal titolo…
Adesso tutto è diverso per noi che, detenuti in regioni diverse da quelle in cui vivono i propri cari, avevano il piacere di incontrarli solo in rare occasioni. Oggi la distanza non rappresenta più quell’insormontabile…
La differenza tra il dentro e il fuori c’è sempre stata. Per quanto riguarda le varie attività che i detenuti svolgono nel mese di agosto penso che questo sia il mese più lungo dell’anno, tutte…
Sono riprese mercoledì 15 luglio le attività culturali organizzate dalle Biblioteche Civiche Torinesi all'interno della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno.