L’ultima festa di Capodanno trascorsa in famiglia è stata nel 2004. Da allora sino ad oggi non ho più festeggiato l’arrivo del nuovo anno con i miei familiari.
Questo articolo lo possono leggere tutti, ma non tutti saranno in grado di capirlo. Probabilmente solo quelle persone che hanno vissuto una vita detentiva, oppure chi in prigione vi entra da esterno, come gli operatori…
Che serata, quella del 14 novembre 2017! “Cù sa scurda cchiù!. Una telefonata proveniente dal Penitenziario “Lorusso & Cotugno” ad un orario un po’ insolito: poco prima di fare rientro in istituto come previsto dal…
638, secondo gli ultimi dati messi a disposizione dal DAP, è il numero dei detenuti disabili ristretti negli istituti penitenziari italiani. Dieci in più rispetto a quanto scritto nel numero 2 di Letter@21 del dicembre…
La nostra società ci riserva ogni tipo di violenza. E’ inconcepibile che un essere umano faccia violenza ad un altro essere umano, ma purtroppo esistono anche queste persone.
Anche se al giorno d’oggi il tatuaggio è considerato al pari di altre forme d’arte e non viene più visto come segno di ribellione con tutte le connotazioni negative che ne sono derivate per decenni,…