Visualizza articoli per tag: Testimonianze/Narrazioni

Domenica, 10 Settembre 2017 14:30

LiberAzioni la videolettera di Moni Ovadia

La videolettera che Moni Ovadia ha inviato a LiberAzioni: festival delle arti fuori e dentro dal carcere, proiettata in anteprima durante la conferenza stampa tenutasi alla Casa Circondariale "Lorusso e Cutugno" di Torino il7 settembre 2017

Venerdì, 08 Settembre 2017 12:49

LiberAzioni: "'Dentro' il Quartiere Vallette"

L'intervento di Andrea, nato e crescito nel quartiere delle Vallette di Torino, una persona privata della libertà reclusa presso la Casa Circondariale di Torino "Lorusso e Cutugno", intervenuta durante la proiezione per le detenute e i detenuti di "Ninna Nanna Prigioniera" di Rossella Schillaci (2016, 82'), cui ha partecipato la stessa regista nell'ambito di LiberAzioni: festival nazionale delle arti fuori e dentro dal carcere.

Giovedì, 07 Settembre 2017 07:43

Le mie vacanze: il mare dopo tanti anni

Dopo lunghi anni di detenzione, finalmente posso andare in vacanza d’estate come tutte le altre persone. Nel mese di agosto ho usufruito di un permesso premio che per me era molto speciale. In base alla mia richiesta, il Magistrato di Sorveglianza mi ha concesso un permesso premio di sette giorni per poter andare dai miei parenti che si trovano in un'altra regione. Il trattamento prevedeva la possibilità diurna di muovermi nel solo comune di Senigallia, mentre di notte dovevo rimanere in casa.

Etichettato sotto
Sabato, 02 Settembre 2017 06:01

Non solo carcere: Festival nazionale Liberazioni

LiberAzioni è il primo festival nazionale di cinema, fotografia e scrittura, con sezioni di concorso aperte a detenute, detenuti, ragazze e ragazzi liberi sotto i 35 anni. Si basa sull’organizzazione partecipata, attraverso una serie di laboratori che da maggio a dicembre hanno portato azioni di cittadinanza attiva sul territorio de Le Vallette. I temi che affronta sono la reclusione, la pena, la libertà e la relazione dentro/fuori.

Martedì, 18 Aprile 2017 18:00

Scenografia di un’emozione

È una storia complicata, ma con un lieto fine che non è ancora finito. Un’esperienza intima e appassionata, che accomuna alchimia, famiglia ed equilibrio, e trasforma la nostalgia in aspettativa.

Etichettato sotto
Venerdì, 03 Marzo 2017 16:40

Punti di vista

È online il numero 4 della rivista, scaricabile gratuitamente al fondo di questa pagina. Di seguito alcune riflessioni sul numero di febbraio 2017!

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva