Visualizza articoli per tag: Testimonianze/Narrazioni

Mercoledì, 31 Luglio 2019 14:18

La solita estate diversa

Tra dentro e fuori i contributi dei parteciapanti al Progetto Vallette al centro al nuovo numero di Letter@21.

Giovedì, 04 Luglio 2019 16:33

Oggi. Una vita fa…

Risale a molti anni fa, il mio debutto nel mondo del carcere. Ero giovane e incosciente e la cella era un’esperienza per avviarmi al crimine. I ricordi di quell’epoca sono sfocati, per molti versi amari e impossibili da dimenticare, quando il “tempo non passava mai”. Le mie giornate detentive erano cadenzate con un ritmo a dir poco lento e monotono, che facevo anche solo fatica a respirare e quando, per sfogare tutta la mia disperazione, la rabbia e l’angoscia, mi recavo nel cortile dell’aria, dove con i miei amici più fidati mi allenavo e progettavo la rapina perfetta.

Lunedì, 10 Giugno 2019 16:38

Smettere di fumare in carcere

Prima di iniziare a leggere queste righe fai un semplice esercizio che ti permetterà di apprezzare maggiormente i tuoi polmoni e questo testo: inspira e respira lentamente.

Etichettato sotto
Venerdì, 24 Maggio 2019 17:06

Lascia la porta aperta

Per non dimenticare. Racconti dalla notte dell'incendio. In occasione dei trent'anni dall'incendio del 3 giugno 1989 al carcere delle Vallette di Torino.

Giovedì, 23 Maggio 2019 17:12

Una conoscenza in più: La lingua feliz

21 maggio redazione allargata.

Presso la Casa Circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno” nell’ultimo incontro mensile della redazione allargata, hanno partecipato lo scrittore, giornalista, linguista e insegnate Andrea De Benedetti e una parte della redazione esterna di Eta Beta, con una delle socie della cooperativa insieme a due ragazze tirocinanti.

Mercoledì, 15 Maggio 2019 15:50

Liberante

Fino alla soglia, di quella tanto fantasticata “porta carraia”. Per una persona detenuta il giorno più bello è solo uno, quello della scarcerazione. Ma cosa succede quando ti si chiudono i cancelli del carcere alle spalle. Inizia un nuovo percorso che la maggior parte delle volte può essere ancora più difficile della detenzione stessa. Rientrare in famiglia, cercare un lavoro, affrontare una società mutata e pregiudizievole dove per forza di cose, sei e rimani un "etichettato".

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva