Visualizza articoli per tag: Testimonianze/Narrazioni

Martedì, 07 Maggio 2019 16:42

Periferie in gioco. Vallette al centro

In questo nuovo numero di Letter@21, le parole chiave che ci hanno guidato nella stesura sono state tempo e inclusione.

In Situazione carceraria, sono state toccate tematiche importanti, attraverso l’analisi di relazioni nazionali ed europee che, comparando i dati, descrivono lo stato della carcerazione attuale in Italia ed in Europa, a partire dall’annuale relazione del Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale.

Venerdì, 12 Aprile 2019 18:10

Il compleanno

Per me è stato sempre importante il giorno del compleanno e l’ho sempre festeggiato prima di entrare in carcere con amici, parenti, fidanzata. Il momento più bello è quando le persone ti stupiscono con i loro regali e con una festa a sorpresa che, cantando la canzone di buon compleanno tutti insieme.

Venerdì, 12 Aprile 2019 17:57

L’arte d’arrangiarsi in carcere

Il carcere è un posto dove la maggior parte dei detenuti non è esperta d’arte, ma in molti sanno creare meraviglie con i pochi attrezzi che hanno a disposizione come per esempio fiori e vasi con delle saponette, e addirittura barche con degli stuzzicadenti.

Etichettato sotto
Mercoledì, 03 Aprile 2019 17:53

Alla fermata dell'autobus

Emozioni che scivolano sulla carta, riflessioni sulla vita che cambia, scrittura.

Scrittura: in questo numero il lancio del concorso “Io sono tante/i”, racconti brevi che saranno premiati durante il Festival LiberAzioni che si terrà dal 18 al 20 ottobre 2019 a Torino.

Martedì, 12 Febbraio 2019 16:37

Finalmente semi-libero

Dopo tante speranze e altrettanti patimenti, il mio sogno sta prendendo progressivamente forma. Mi lascio alle spalle i dolori del passato per vivere il presente e raggiungere i nuovi obbiettivi del futuro.

Mercoledì, 23 Gennaio 2019 17:06

Un abbraccio che dura un’eternità

Di recente nella Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino, ho svolto un corso molto interessante e utile, che approfondiva il tema della genitorialità in carcere e dell’affettività per i detenuti e le loro famiglie.

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva