Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 276

Che serata, quella del 14 novembre 2017! “Cù sa scurda cchiù!. Una telefonata proveniente dal Penitenziario “Lorusso & Cotugno” ad un orario un po’ insolito: poco prima di fare rientro in istituto come previsto dal regime di semilibertà, ha fatto concretizzare il “superamento degli schemi poetici del passato”, con tanto di ritorno a casa.

Giovedì, 07 Dicembre 2017 11:41

La doppia pena dei detenuti disabili

638, secondo gli ultimi dati messi a disposizione dal DAP, è il numero dei detenuti disabili ristretti negli istituti penitenziari italiani. Dieci in più rispetto a quanto scritto nel numero 2 di Letter@21 del dicembre 2016Letter@21 del dicembre 2016.

Mercoledì, 06 Dicembre 2017 12:18

La giornata contro la violenza sulle donne

La nostra società ci riserva ogni tipo di violenza. E’ inconcepibile che un essere umano faccia violenza ad un altro essere umano, ma purtroppo esistono anche queste persone.

Martedì, 05 Dicembre 2017 10:24

I tatuaggi in carcere

Anche se al giorno d’oggi il tatuaggio è considerato al pari di altre forme d’arte e non viene più visto come segno di ribellione con tutte le connotazioni negative che ne sono derivate per decenni, resta comunque, almeno in parte, uno dei tratti distintivi della vita in carcere.

Dal 6 dicembre 2017 all’8 gennaio 2018, la Biblioteca Nazionale di Torino in collaborazione con il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte, Bruno Mellano, ospita la mostra I volti dell’alienazione.

Ad oggi ho praticato due tipi di sport di squadra,  il calcio, in passato, è il rugby oggi. Il mondo del calcio è ricchissimo, mentre Il rugby è uno sport di combattimento “povero”, ma capace di farti innamorare di lui subito.

Mentre percorro il lungo ed interminabile sentiero, verso la tanto desiderata e voluta libertà, sento che dietro di me, si allontana sempre di più, il continuo vociferare e il rimbombante tintinnio di chiavi metalliche e cancelli, che solitamente scandiscono le sezioni durante tutta la giornata.

In ottobre con la redazione allargata di Letter@21 abbiamo fatto degli incontri formativi con i responsabili di ETA BETA e con  Stefano Del Mastro, sui temi della scrittura e di come si possa raccontare e promuovere un territorio. Stefano lavora in una cooperativa editoriale, “LIBERLAB” ed in una casa editrice, sempre cooperativa ,“Scritturapura”.

Martedì, 07 Novembre 2017 11:11

La Drola Vs Val Tanaro

28/10/2017 - Siamo alla C.C. Lorusso e Cutugno, terza partita del campionato di serie C regionale della Federazione italiana Rugby, girone d’andata, calcio di inizio fissato alle 15:00. Sui volti dei ragazzi de La Drola si legge la tensione e l’adrenalina che scaturisce questa sfida. I Guerrieri hanno cinque punti nella classifica generale, grazie ad una vittoria a tavolino contro il Collegno e con questa partita si potrebbero rimettere in corsa, dopo un inizio difficile, tutto in salita.

Nata per rispondere alle diverse esigenze dei familiari dei detenuti, la struttura collocata nelle adiacenze della Casa Circondariale di Secondigliano è stata inaugurata il 4 novembre grazie agli interventi e alla generosità del Rotary e dell’Associazione “La Carità genera carità”.

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva